Puoi chiamare al

da telefonia mobile:
3403389957 Agostina e Simone per: Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Veneto, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia
Orario:
Lun-Ven 10.00-14.00; 16.00-21.00
Sabato 10.00-12.00
Audiovisivi
Guarda il video su YouTube
Siamo noi - Il tradimento
6 giugno 2017
Guarda il video su YouTube
Siamo noi - Gentilezza, quando e come farne buon uso
1 luglio 2016
Guarda il video su YouTube
I temi dell'Umano su Radioin Blu
17 maggio 2016
Guarda il video su YouTube
Perdono in Famiglia
14 aprile 2016
Guarda il video su YouTube
Le coppie che resistono
2 febbraio 2016
Guarda il video suYouTube
Esperienza di perdono
1 gennaio 2016
Guarda il video su TV2000
Testimonianza di Nicola e Antonella
4 novembre 2015
Ascolta la
Testimonianza a Radio Maria
8 ottobre 2015
Ascolta la
Testimonianza di Graziano e Arianna
Guarda il video su TV2000
Testimonianza di Sandro e Marcella
Guarda il video su TV2000
Testimonianza di Dario e Pina
Guarda il video
Testimonianza al Sinodo
sulla Famiglia 2014
Ascolta la
Testimonianza a Radio Maria
giovedì 14 Aprile 2011
Testimonianza a Radio Maria
giovedì 11 Novembre 2010
Guarda il video
Testimonianza su Sestarete
PROSSIMI EVENTI
16-18 aprile 2021
WE CASSANO DELLE MURGE (BA)
Programma annullato causa normativa anti-Covid 19
14-16 maggio 2021
WE LORETO (AN)
Per coppie di Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Umbria, Lazio
14-16 maggio 2021
WE TRIUGGIO
Per coppie di Liguria, Piemonte, Lombardia, Val d'Aosta, Toscana
21-23 maggio 2021
WE BIBIONE (VE)
Per coppie di Veneto, Trentino, Friuli
10-12 settembre 2021
WE MORLUPO (ROMA)
Per coppie di Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Umbria, Lazio
8-10 ottobre 2021
WE CAGLIARI (CA)
Per coppie della Sardegna
UDIENZA DAL PAPA
Retrouvaille in Udienza Privata a Castel Gandolfo con S.S. Benedetto XVI
26 Settembre 2008
Leggi tutto Ascolta
Quando il matrimonio è in crisi
Raramente le coppie in crisi chiedono aiuto
Capacità relazionali ridotte all’osso, senso di fallimento personale esteso al rapporto con il proprio coniuge, sgretolamento dei valori familiari, scarsa autostima, appiattimento delle aspettative e delle prospettive di vita, astio, stato confusionale, senso di colpa; questi gli stati d’animo in cui spesso precipitano coloro i quali vivono «gli sgoccioli di un matrimonio in crisi».
Nella società attuale, tutta una letteratura popolare, i film, la televisione, ecc, ci propongono prepotentemente un modello di matrimonio con facili vie d’uscita: “...ci si sposa per soddisfazione personale. Si deve rimanere insieme finché si sta bene senza fatica, si prova calore e si è felici. Se cominci a soffrire, è legittimo guardarsi intorno e cercare altrove la propria soddisfazione. L’impegno di fedeltà è superato. La solitudine non va tollerata.
Quando le cose vanno troppo male, c’è sempre il divorzio. L’amore è solo un sentimento, per cui se non lo si sente, vuol dire che il matrimonio è morto.”
Noi però, che possiamo testimoniare come superare una crisi matrimoniale, comprendiamo che proprio questo modo di pensare è, in realtà, una delle maggiori cause della crisi di coppia.
Ci sono tanti motivi che portano una coppia verso la crisi:
- mancanza di comunicazione efficace e di dialogo
- delusioni, aspettative infrante
- scelte di vita che non convergono più
- influenza della famiglia di origine nel rapporto di coppia
- infedeltà commessa o subita
- problemi di dipendenza da droghe, alcol, o dipendenza dal gioco
- mantenere interessi e abitudini che escludono il coniuge come si facesse una vita da scapoli, pur essendo sposati.
Queste sono alcune cause possibili della crisi di coppia, che sperimenta uno stato di «sofferenza permanente» ed è orientata ormai verso una vita rassegnata alla reciproca sopportazione, se non già verso la separazione e il divorzio.
Un problema più frequente è la solitudine: molte coppie vivono prive di un sistema di sostegno familiare o amicale, oppure pensano che il matrimonio riguardi “solo loro due”, che sia una cosa privata, che “i panni vanno lavati in casa”.
Quasi sempre una coppia tende a tenere nascosta la difficoltà che vive anche alle persone vicine (genitori, parenti, amici) e la loro crisi di coppia resta nascosta, invisibile ed inimmaginabile. Quando la relazione è a pezzi, si finge che tutto vada bene, nascondendo la verità di un matrimonio ferito e si tengono gli altri a distanza dai propri problemi perchè ci si vuole sentire parte di un gruppo e si teme un rifiuto e di venire giudicati negativamente.
Alcune coppie hanno partecipato a corsi per fidanzati tra i più qualificati nell'ambito della Chiesa Cattolica, e si chiedono: “Perchè è successo anche a noi?”. Loro stessi si sentono disarmati e spaventati di fronte alla loro crisi e alle conseguenze sulla loro relazione. Tante volte la coppia non capisce da dove sia iniziata la crisi, quale sia il vero problema, ma ad un certo punto uno dei due scoppia perchè vede l'altro assente dalla sua vita. Tra i due si crea un muro di incomunicabilità, si perde completamente la comunicazione nella coppia.
Di fronte a questa sofferenza, quando ne veniamo a conoscenza, come amici o parenti, spesso non sappiamo che risposta dare ai due che vivono questa situazione. Spesso anche i sacerdoti non sanno cosa consigliare, nè cosa fare di fronte a tanto dolore.
Quando inizia la crisi della relazione di coppia, è molto facile che si instaurino, nella mente delle persone, atteggiamenti negativi, nei quali ciascuno pensa a sé stesso e all'altro solo in termini problematici e negativi, ripetutamente, a volte anche ossessivamente... l'altro è visto come un avversario, un nemico, che mi ha ferito e di cui non mi posso fidare.
Nel programma di Retrouvaille le persone imparano gradualmente a diventare consapevoli ognuno dei propri sentimenti e dei pensieri che si agitano nella mente, degli atteggiamenti che essi adottano nelle situazioni per reazione, imparando così la propria personale POSSIBILITÀ DI CAMBIARE atteggiamenti, e la possibilità di migliorare la comunicazione, di renderla efficace nel rapporto di coppia.
Cambiare atteggiamento è POSSIBILE. Noi coppie “guarite” dal programma Retrouvaille possiamo testimoniarlo ed invitare altri a farlo, il beneficio che la persona e la coppia ne ottengono è incalcolabile, in tutte le relazioni umane di quella persona e di quella coppia.
Quando ricostruisce una buona relazione tra i due, riconquistando la riconciliazione e l'intimità, insieme la coppia può progettare come risolvere i problemi che incontra sul suo cammino, marito e moglie possono affrontare un tradimento del passato e superare la crisi.